…...terra di colori e contrasti, il suo fascino dalle molte facce regala una moltitudine di immagini e sensazioni intriganti …..il calore naturale della Malesia è leggendario; ovunque si vada, l’amicizia e l’ospitalità della gente diventano di per se un’esperienza speciale!!!
Informazioni per viaggi Malesia & Borneo
Ordinamento politico: La Federazione Malese è una monarchia costituzionale, indipendente dal 1957 formata da 13 stati. Il re viene eletto ogni 5 anni tra i nove sultani. Il governo è presieduto dal Primo Ministro.
La Malesia si trova nel cuore del sud est asiatico ed è formata dalla ‘Penisola Malese’ (che confina a nord con la Thailandia e a sud con Singapore) e dagli stati del Sarawak & Sabah, nel Borneo.
Documenti: passaporto con validita’ minima di 6 mesi dalla data di uscita nel Paese. Al momento dell’ingresso viene rilasciato gratuitamente visto turistico della durata massima di 3 mesi.
Fuso Orario: + 7 ore quando in Italia vige l’ora solare, + 6 ore durante l’ora legale.
Lingua ufficiale: Bahasa Malese; molto diffuso l’ INGLESE.
Popolazione e religione: circa 30 milioni di abitanti, in maggioranza Malesi,Cinesi e Indiani. Vi sono inoltre popolazioni indigene (IBAN, ORANG ASLI, DAYAK e altre minoranze). La religione ufficiale è l’Islam, ma vige la libertà di culto. La maggioranza dei malesi è musulmana, gli indiani sono in maggioranza indù, i cinesi sono per lo più buddisti e vi è anche una piccola minoranza cristiana in alcune aree del Borneo. Da tipico paese multirazziale quindi si potranno visitare Moschee, Templi Buddisti, Taoisti e Templi Induisti.
Clima: tropicale con temperature medie diurne tra i 28 e i 35 gradi centigradi con alto tasso di umidità; la notte le temperature possono scendere a 24/25 gradi
QUANDO ANDARE IN MALESIA & BORNEO: tutto l’anno: a seconda dell’area visitata ci può essere una maggiore influenza del ‘monsone’ (periodo in cui si intensificano le improvvise forti piogge che di solito durano 20 /30 minuti). Poichè la Malesia si trova più vicina all’equatore rispetto a altri paesi del sud est asiatico, le piogge stagionali non sono mai particolarmente intense.
La costa orientale della MALESIA PENINSULARE è soggetta a forti piogge da Novembre a Febbraio (Quindi da escludere in questo periodo soggiorno presso le isole di REDANG, LANG TENGAH, PERENTHIAN o TIOMAN)
La costa occidentale della MALESIA PENINSULARE è affetta da brevi acquazzoni da Settembre a Novembre (CAMERON HIGHLANDS, PENANG, LANGKAWI)
BORNEO: Il Sabah è il Sarawak possono essere affetti da forti piogge da Ottobre a fine Dicembre.
La stagione più secca in MALESIA & BORNEO corrisponde alla nostra Estate (da MAGGIO A OTTOBRE), tuttavia anche nella stagione ‘più umida’: non ci sono né cicloni, nè tifoni (la MALESIA è situata al di sotto della ‘cintura dei tifoni’ che invece interessano altre aree del Sud Est Asiatico (es VIETNAM, HONG KONG & FILIPPINE) né uragani e gli acquazzoni anche se a volte intensi, sono spesso di breve durata.
Abbigliamento: si consiglia abbigliamento leggero con tessuti in cotone, durante le escursioni l’uso di magliette a manica corta e pantaloncini corti, cappello, piccolo impermeabile, repellente per insetti, crema solare, un piccolo zaino durante le escursioni.
Scarpe: sandalo o altro tipo di scarpa aperta tranne che per escursioni nella giungla,o scarpe da ginnastica ma sempre con calze/calzini.
Importante: l’Aria Condizionata e’ molto usata in Malesia nei negozi, Hotels, e Centri Commerciali. Si consiglia avere un giacchino leggero o un foulard per le signore per il cambio repentino di temperature.
Carte di credito, traveller’s cheque, Bancomat accettati in tutte le citta’ e le localita’ turistiche, ove si possono trovare sia Uffici di Cambio nelle Banche sia lungo le strade.Bancomat: In MALESIA solo i bancomat del circuito Cirrus sono accettati dagli ATM, e neanche tutti, SCONSIGLIATE LE CARTE di CREDITO PREPAGATE
• DEPOSITO CAUZIONALE NEGLI HOTELS : gli hotels chiedono al momento del check-in una carta di credito a garanzia con addebito di deposito che sarà rimborsato sulla stessa al momento del check-out se non si sono verificati danni alla camera o consumazioni non pagate.
- Extra-Bed & Camere TRIPLE: l’eventuale letto aggiunto (spesso si tratta di un rollaway bed) viene rilasciato dall’hotel solitamente dopo il check in; le camere TRIPLE sono Camere doppie con letto aggiunto per cui la superficie della camera può essere ridotta per questa necessità
• Regolazioni valutarie: al momento di ingresso e di uscita dalla Malaysia si deve compilare la Traveller’s Declaration Form (TDF) , dove si dichiara l’ammontare esatto della valuta portata con sé.
TASSA DI SOGGIORNO in tutti gli hotel della Malesia (da regolare in loco):
Hotel 5* RM 20 per camera a notte; Hotels 4° RM 10 per camera a notte; Hotels 3° RM 5 per camera a notte; la tassa di soggiorno dovrà essere saldata direttamente in Hotel al momento del check out ed è soggetta a riconferma in loco
- REDANG ISLAND, PERENTHIAN ISLAND-TIOMAN Tassa di ingresso: Per i parchi marini di Redang, Perenthian & Tioman : RM 30 per gli adulti e RM15 per i bambini: dovrà essere pagata direttamente dai clienti ai jetty quando ricevono copia dei biglietti delle barche per i resort delle isole.
CAMBI VALUTA PER IL SOGGIORNO NELLE ISOLE: REDANG, PERHENTIAN, TIOMAN non dispongono di banche o sportelli bancomat: si consiglia cambiare valuta prima di arrivare sulle isole: in molti ristoranti la carta di credito è accettata o per un tetto di spesa minima o con una maggiorazione % per utilizzo della stessa
TRASFERIMENTI DAGLI AEROPORTI NAZIONALI AI PORTI DI IMBARCO PER LE ISOLE DI REDANG, PERHENTIAN & TIOMAN
I trasferimenti sono COLLETTIVI (con altri passeggeri che potrebbero arrivare con voli in diverso orario): pertanto è necessario talvolta attendere un breve lasso di tempo in aeroporto l’arrivo di altri voli prima del trasferimento al Jetty per l’imbarco per le isole. La maggior parte dei trasferimenti sono organizzati per i primissimi voli del mattino in arrivo dagli aeroporti malesi di Kuala Lumpur Subang , Kuala Lumpur International Airport (KLIA1) o Kuala Lumpur International Airport 2 (KLIA2) : I VOLI AIR ASIA , MALAYSIA AIRLINES , MALINDO AIR , MAS WING arrivano a distanza massima di 1 ora dal primo all’ultimo arrivo utile per il trasferimento sulle isole in coincidenza con gli orari delle barche.
Qualora i clienti non vogliano aspettare è possibile con LARGO ANTICIPO (2 mesi prima) e con supplemento prevedere trasferimento privato sulle isole; Gli orari delle barche per i principali resort delle ISOLE DI REDANG, PERENTHIAN, TIOMAN hanno orari prestabiliti e sono traghetti che imbarcano dalle 100 alle 150 persone circa.
Orari negozi: a Kuala Lumpur I negozi sono aperti normalmente dalle 9:30 alle ore 20, domeniche e festivita’ comprese; Shopping Malls: aperti dale ore 10:00 alle 22:00 pm tutti i giorni domeniche e festivita’ comprese.
Banche: Orario di apertura dal Lunedi’ al Venerdi’ 09:30am – 15:30 / Sabato 09:30am – 11:30am. Domenica ed altri giorni festivi chiuse.
Alimentazione elettrica: 220/ 240 volt. Le prese sono a tre lamelle di tipo inglese (3 uscite). Si consiglia munirsi di adattatore per prese a 3 uscite quadrate. I grandi Hotels sono in genere dotati di adattatori .
Telefoni: Dalla MALESIA all’Italia:
Numeri fissi: 0039 + prefisso della localita’ + numero di telefono richiesto
Cellulari Italiani: 0039 + prefisso del cellulare + numero del cellulare
Dall’ Italia alla Malaysia: Numeri fissi: 0060 + prefisso della localita’ + numero di telefono richiesto
Cellulari Italiani: digitare il numero di cellulare Italiano (es. 335 – ….)
I CELLULARI ITALIANI funzionano molto bene in tutta la Malaysia con alcune eccezioni in zone remote del Borneo (es .Kinabatangan – Sabah) .Esistono telefoni pubblici in quasi tutte le localita’. GSM: la copertura di rete manca solo in alcune zone del Borneo (es Kinabatangan, Sabah);
Telefonare con cellulari italiani dalla Malaysia è dispendioso. Si consiglia, soprattutto per lunghi soggiorni nel Paese, di acquistare una SIC CARD e una ricarica in valuta locale, con diffusa reperibilità ovunque. In questo modo le telefonate ed I messaggi internazionali saranno molto piu’ economici. Consigliamo l’attivazione di una SIC locale anche per rendere più economico il contatto con i nostri uffici corrispondenti: non saranno mai previsti rimborsi di spese telefoniche sostenute per i contatti con gli uffici locali
Trasporti: a Kuala Lumpur esistono 2 linee di metropolitane (LRT Putra Line / Starline) con biglietti acquistabili prima dell’entrata con costi a tratta. (Le cartine sono molto chiare e precise) . Esiste inoltre una linea di Monorail che attraversa tutto il centro della citta’ passando proprio di fronte a molti alberghi centrali (Bukit Bintang Area, Golden Triangle, etc..) con partenza da KL Central Station.
Taxi: a Kuala Lumpur e in tutte le principali città malesi i costi dei taxi sono bassi (il minimo solitamente e’ intorno a RM 15 per tratte brevi ). I Taxi sono sicuri e le persone molto cordiali. Noleggio auto: richiesta la patente internazionale. La guida è a sinistra.
Mance: non sono obbligatorie ma gradite e apprezzate. E’ libera scelta lasciarle in hotel e nei ristoranti.
• Check-in/Check-out: negli alberghi il Check-in e` previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Previo supplemento e salvo disponibilita’ sara’ possibile early check in o tardo check out : tale facilitazione può essere chiesta unicamente del cliente in loco.
• Valuta: Ringgit Malese (RM). 1 Euro vale circa 4,6 RM con cambio variabile. Le valute straniere possono essere convertite presso le banche, gli sportelli di cambio presenti nei centri commerciali e gli alberghi. Conviene cambiare gli euro e I dollari Usa direttamente in Malesia. (per i Dollari USA munirsi di Dollari stampati dal 2007 in poi; inoltre i tagli di dollari al di sotto dei $50 cambiati vengono cambiati ad un tasso sfavorevole rispetto ai pezzi da Usd 50 e Usd 100)
Al Vostro arrivo consigliamo di cambiare una piccola quantità di valuta in aeroporto e successivamente cambiare moneta nelle città ove i cambi sono più favorevoli che negli aeroporti
• Vaccinazioni: NESSUNA OBBLIGATORIA: per sapere quali sono le eventuali vaccinazioni e profilassi consigliate bisogna rivolgersi al Sevizio di Igiene Pubblica della Asl del proprio comune di residenza. La profilassi antimalarica viene consigliata solo a chi si reca nella giungla per qualche giorno, altrove non è necessaria, anche se noi la sconsigliamo poiche’ tutte le localita’ che si visitano durante i tour di nostra organizzazione non sono affette da Malaria.
Tassa di uscita dalla Malesia : MYR 8 per persona, per i passeggeri che viaggiano in classe economica e diretti verso i paesi dell’ASEAN (BRUNEI, CAMBOGIA, LAOS, MYANMAR, FILIPPINE, SINGAPORE, THAILANDIA & VIETNAM) ; la tassa è di MYR 50 per i passeggeri che viaggiano in business o prima classe
Per i passeggeri che viaggiano dalla Malesia al di fuori dei paesi dell’ ASEAN sopra indicati dovranno pagare una tassa di MYR 20 se viaggiano in classe economica o MYR 150 se viaggiano in business o prima classe
Si consiglia di registrare i dati relativi al viaggio sul sito www.dovesiamonelmondo.it
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui paesi esteri, comprese quelle relative alla situazione di sicurezza sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani, sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al numero 06.491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà – consultando tali fonti- a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio. In assenza di tale verifica nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’organizzazione
Contattaci per un preventivo per il tuo viaggio in Malesia!






Idee viaggio Malesia & Borneo
Infiniti i modi di combinare un viaggio: data la vastità del territorio della Malesia Peninsulare e del Borneo Malese, ricordiamo che è impossibile vedere tutto in una sola volta a meno che non lo si faccia a grandissima velocità , non si abbia un alto numero di notti a disposizione in loco (18/20) e soprattutto se parte del viaggio verrà dedicato anche ad un soggiorno mare:
….alcuni input per facilitare la Vostra richiesta :
BREVI Caratteristiche delle singole zone della MALAYSIA & BORNEO di interesse turistico
Kuala Lumpur: il porto di entrata in Malaysia. Citta’ che racchiude la modernita’ ed il futuro con i suoi grattacieli e con le famose “Petronas Towers”. Un miscuglio di culure e razze che conservano le proprie antiche tradizioni mescolate con il progresso. Una citta’ viva ed allegra con anche divertimenti notturni ed i classici mercatini orientali.Soggiorno consigliato: 02 notti.
Malacca: la citta’ ‘storica’ della Malaysia. Con la sua impronta Cinese e poi coloniale con Portoghesi, Olandesi ed Inglesi. E’ la citta’ che conserva maggiormente le antiche tradizioni di vita quotidiana (consigliata come escursione di intera giornata da Kuala Lumpur).
Cameron Highlands: a nord di Kuala Lumpur a piu’ di 1,000 metri di altezza circondata dalla Foresta Tropicale di alta quota. Grandi piantagioni di tea si alternato a colline verdissime dove ancora oggi vive gran parte della popolazione originaria della Penisola: gli ‘Orang Asli’
Isola di Penang: altro luogo storico del Paese: ricca di templi di ogni genere; famosa anche per il suo grande passato coloniale Britannico. Bellissima isola verde e lussureggiante con ampie spiagge; non consigliata per soggiorno mare (mare di pessima qualità).
Taman Negara: il pieno della giungla tropicale che riveste l’intera Penisola Malese. A sole 4 ore di viaggio da Kuala Lumpur impatto nella natura con canoe, fiumi della giungla, piante e qualche animale tipico di queste latitudini. Un ‘breve’ assaggio di giungla per chi non vuole recarsi in Borneo.
Isola di Langkawi : una classica isola tropicale che forma un archipelago di ben 99 isole e che oltre alle sue discrete spiagge offre uno spaccato di vita rurale totalmente malese: case in legno su palafitte ed una vita calma e tranquilla con i suoi campi di riso ed i bufali d’acqua. Mare di ‘sufficiente’ qualità e soggetto a correnti che molto spesso ne limitano la qualità e visibilità.Non indicato a chi cerca mare con barriera corallina.
Isole della costa Orientale della PENISOLA MALESE : il migliore soggiorno mare in Malaysia: Perhentian Island, Redang Island, Lang Tengah e Tioman Island.La vita rurale Malese con i suoi piccolo villaggi ncastonati tra la lussureggiante vegetazione tropicale di alberi da noci di cocco, manghi, papaya, banana. Vita rurale e di pescatori con un mare crystalline. Le isole che fronteggiano il nord di questa costa offrono un mare spettacolare con ampi fondali ricchi di pesci coloratissi, delfini, tartarughe e tanto corallo ancora intatto. Un paradiso per lo snorkeling! Soggiorno consigliato da MARZO A OTTOBRE .
Sarawak: la vera esperienza dell’ esotico Borneo Malese. Giungla, tribu’ che in gran parte vivono ancora lungo i fiumi della giungla o nel folto della stessa. Si assaporeranno le esperienze dirette di vita nelle tipiche Longhouses della tribu’ degli Ibans (i famosi Cacciatori di Teste) cosi’ come l’esperienza con le tribu’ nomadi dei ‘Penan’ accanto alle famose strutture rocciose e grotte spettacolari di Mulu Caves a cui si accede soltanto con un piccolo aereo !
E soprattutto: gli “Orang Utan”. Questo simpaticissime scimmie sono uniche al mondo e autoctone qui in Borneo!!!
Sabah: un’altro Borneo, differente dal Sarawak ma sempre a contatto con la vera giungla tropicale. Ampie e bellissime spiagge, natura incontaminata unita al divertimento di una esplorazione in barca sui fiumi della giungla per avvistare le famose Scimmie Proboscidate ma anche… per scalare la vetta piu’ imponente di tutto il Sud-Est Asiatico: Mount Kinabalu oppure ridiscendere un fiume della giungla con il Rafting!Inoltre… nelle zone piu’ isolate il contatto e l’esperienza con la natura del Borneo: Sukau, il fiume Kinabatangan, la riserva di Tabin e Danum Valley vi daranno l’esperienza diretta con elefanti che vivono nella giungla piu’ fitta, coccodrilli, scimmie di ogni genere…
Per “pochi intimi” grande esperienza per i subacquei nelle spettacolari acque del sud del Sabah a Sipadan, Mabul, Kapalai!
Contattaci per personalizzare l’itinerario e valutare quello migliore per te !
Mondo Malesia 2: 13 giorni / 10 notti
Kuala Lumpur + Minitour Borneo + mare isola di Redang
Mondo Malesia 3: 13 giorni / 10 notti
Kuala Lumpur + Minitour Penisola + mare isola di Redang