l’Isola delle Leggende…lontano dal turismo di massa…
L’ isola di Langkawi si trova nello stato del Kedah, a Nord – Ovest della penisola malese, a poca distanza dal confine Thailandese, nel punto in cui l’Oceano Indiano si restringe a formare lo stretto di Malacca.
È la più grande isola dell’arcipelago omonimo composto da un insieme di 99 isole ed il luogo ideale per coloro che cercano tranquillità. Spiagge bianche e mare cristallino,colline verdissime, cascate e grotte, resort con ogni conforts a due passi da villaggi di pescatori dove il tempo si è fermato ….
…. un paradiso idilliaco per i vacanzieri più raffinati……soggiornando su questa isola si riesce a capire perché gli avventurosi pirati l’abbiano scelta come nascondiglio ideale dopo le scorribande nello stretto di Malacca…….Ma un’ altra buona ragione è che Langkawi è stata dichiarata patrimonio UNESCO per il magnifico World Geopark! Per maggiori informazioni: http://langkawigeopark.com.my/en/
Contattaci per un preventivo per il tuo viaggio in Malesia !
Ulteriori curiosità su Langkawi:
L’attrazione principale dell’isola, il cui nome in malese significa ‘Grand’Aquila’ (e infatti di aquile se ne vedono davvero tante!) è nelle splendide baie protette da isole e faraglioni. Lo sviluppo del turismo e delle strutture ricettive è abbastanza recente (1986), da quando l’isola è stata dichiarata “duty free”. L’intera pianificazione di sviluppo dell’isola è stata improntata su criteri moderni di conservazione ambientale, motivo per cui i resort sono stati tutti costruiti nel rispetto dell’ambiente circostante. L’isola offre al suo interno una vegetazione rigogliosa alternata ad ampie risaie. Vi è la possibilità di fare diverse escursioni per scoprire laghi nella foresta, grotte e cascate, Flora e fauna tropicale.che conferiscono a LANGKAWI un forte charme.
tra i luoghi di maggiore interesse:
Kuah: fino a pochi anni fa un villaggio di pescatori e oggi, benchè ancora piccolo, noto centro turistico. Sono nati diversi alberghi, centri commerciali e negozi duty-free.
Tomba di Mahsuri: vedi descrizione ne ‘ le tre leggende di Langkawi’.
Langkawi Crocodile Farm: ospita più di 1000 coccodrilli e alligatori da tutto il mondo
Da non perdere una visita all’isola di Payar (Pulau Payar): dichiarato parco naturale protetto, a Sud di Langkawi e raggiungibile con imbarcazioni veloci (01 ora circa). L’acqua che circonda quest’area ospita una spettacolare varietà di pesci tropicali ed il maggior numero di specie di coralli del paese: le acque limpide e cristalline ne fanno il luogo ideale per fare snorkeling e scuba diving, attività organizzabile grazie agli operatori locali.
Le tre Leggende di Langkawi
1) Nel cuore di Langkawi si trova una mausoleo dedicato alla principessa Mahsuri, figura leggendaria dell’isola: era una donna bellissima che fu ingiustamente accusata di adulterio da una suocera gelosa e per questo condannata a morte. In fin di vita, lanciò una maledizione secondo la quale l’isola sarebbe diventata sterile per sette generazioni. Il sangue che sgorgava dalle sue ferite era bianco, a dimostrazione, della sua innocenza. Le sette generazioni sono passate e l’isola pare stia diventando sempre più florida.
2) Ma Raya & Mat Cincang: due montagne sull’isola che narra la leggenda fossero due giganti, trasformati poi in monti per una lite avvenuta al matrimonio dei loro figli. Il padre della sposa rimproverava al padre dello sposo la condotta inqualificabile di suo figlio che amoreggiava con una domestica; il villaggio di Belanga Pecah, dove ebbe luogo l’animata discussione, ha oggi il nome che significa ‘vaso rosso’, mentre Air Hasngat ha preso il suo da una caldaia d’acqua bollente che nell’ira uno dei padri avrebbe lanciato . Oggi questo è un luogo di sorgenti di acqua calda.
3) Terza leggenda, la storia del principe Patera Teja che si innamorò della ninfa scesa dal cielo e che fece ricorso ad un sortilegio per sposarla: lavarsi il viso con lacrime di sirena. L’incantesimo ebbe effetto, gli innamorati si sposarono e ben presto nacque un bimbo che però morì poco dopo. La principessa, disperata e furente, gettò il corpo del bambino in un lago sull’isola Dayang Bunting e se ne tornò in cielo. Oggi le donne che non hanno figli vengono a bere l’acqua del lago, dotato, dicesi, dalla principessa di poteri di fertilità.
Tutte queste leggende vengono evocate oggi nel Parco delle Leggende (Lagenda Langkawi Dalam Taman Park)
Ottima struttura, situata sulla costa occidentale dell’isola di Langkawi, concepito come un ‘kampung’, il villaggio tradizionale malese; Dispone di 350 camere e suites suddivise in eleganti chalets, …
Lussuoso resort, membro della catena Leading Small Hotels of the World, affacciato sulla splendida Baia di Datai, sul mare della Andamane, nell’estremità nord occidentale dell’isola di Langkawi.Dispone …
Nella baia di Burau, sulla costa occidentale dell’isola, l’hotel si espande su una vasta proprietà di oltre 70 acri di lussureggiante vegetazione degradante verso il …
Posizionato sulla spiaggia di sabbia di Pantai Tengah, nella zona nord dell’isola di Langkawi. Resort internazionale ideale per chi è alla ricerca di un ambiente semplice ed …

