…dove tra parchi-giungla e ‘movida’ commerciale, Little India e Chinatown, la Malesia insegue il suo futuro!
Affettuosamente chiamata ‘KL’ , Kuala Lumpur è una elettrizzante città che rappresenta la migliore manifestazione di un paese legato alle tradizioni ma proiettato verso il futuro. Nata alla confluenza tra 2 fiumi (Kuala Lumpur significa confluenza fangosa in lingua locale) nel cuore di una pianura ricca allora di foreste , Kuala Lumpur è oggi una metropoli tropicale e multietnica che pulsa giorno e notte all’ombra dei 452 metri delle Petronas Towers . simbolo del potere economico di un paese in rapido sviluppo. In poco più di un secolo di vita, nonostante il recente e rapido sviluppo KL è riuscita ad armonizzare molteplici aspetti e il suo destino sembra quello di ‘ incrociare e mescolare’: i vecchi edifici coloniali, abitazioni tradizionali e le case déco di Chinatown , convivono in perfetta armonia con sfavillanti grattacieli, moderni centri commerciali e l’ immancabile foresta tropicale.

Scoprire a Kuala Lumpur

Il cuore della città si identifica con la Piazza della Libertà da dove nel 1957 fu innalzata per la prima volta la bandiera malese alla proclamazione dell’indipendenza dagli inglesi. Merdeka, un vasto prato verde su cui un tempo gli inglesi giocavano a cricket, ospita sul lato orientale il Palazzo del Sultano Abdul Samad, splendido edificio in stile moresco con la Torre dell’Orologio, adesso sede della Corte Suprema; sotto la piazza si trova invece un complesso sotterraneo con ristoranti, negozi e locali di divertimento.
Il Central Market (dietro la piazza Merdeka) è un posto unico nel suo genere, dove è possibile trovare prodotti tipici della tradizione locale, dai ‘songket’ (intricata tessitura di seta) ai  colorati batik, dagli eleganti vesti in seta, agli articoli decorativi per la casa.
Il Taman Tasik Perdana (Lake Gardens) : più di 70 ettari con il meglio del mondo vegetale della foresta pluviale che protegge al suo interno il Parco delle Orchidee (con oltre 800 specie di fiori), il Parco degli Uccelli e il Parco delle Farfalle.
Petaling Street (Chinatown) è una via dai mille colori, affollata, piena di negozi e ristoranti …..e per i patiti dello lo shopping non può mancare un salto negli affollati shopping center del Triangolo d’Oro, dove centri commerciali modernissimi, Hotels di lusso e uffici di nuova generazione si sono dati tutti appuntamento….
Le Petronas Twin Towers dominano il panorama della città: da qualunque parte ci si avvicini, svettano sopra tutti i palazzi e i grattacieli di Kuala Lumpur. Di notte sono un affascinante spettacolo di luci: prova ad osservarle di sera dal parco adiacente, osservane in silenzio la maestosità: in un’atmosfera quasi irreale realizzerai che una città così non l’avevi ancora vista!
Per un panorama da favola: la Torre delle comunicazioni (Menara Tower): con i suoi 421 metri di altezza, è la più alta dell’Asia! Sulla cima, potrai scoprire tutta Kuala Lumpur, con ai suoi piedi un parco forestale di undici ettari, il Bukit Nanas Forest Park, foresta tropicale naturale, sopravvivenza della giungla che un tempo occupava l’attuale area urbana, con alberi altissimi, sentieri per il jogging, un centro di raccolta e riproduzione di uccelli e farfalle che non hanno rinunciato a starci: Non è sorprendente , e anche straordinario, ritrovare ancora una vera giungla nel pieno centro di un quartiere degli affari?
E per completare una visita alla Menara Tower non può mancare una deliziosa cena a buffet all’Atmosphere 360  suggestivo ristorante girevole con vista mozzafiato sulla città. E poi…….i palazzi in stile inglese come il Selangor Club o la stazione ferroviaria con un’architettura di influenza islamica; l’Istana Negara, residenza ufficiale del Re della Malesia: situata su una collinetta, appena fuori dal centro città, circondato da prati impeccabili e tutti i giorni è possibile assistere al cambio della guardia.
Per gli edifici religiosi a KL non c’è che l’imbarazzo della scelta: in Malesia si celebrano quattro feste di Capodanno!)…tra i più interessanti : il ‘See Yeoh Temple’ in Leboh Pudu (uno dei più antichi templi cinesi), la moderna Moschea Nazionale e coloratissimi Templi Indù, e di altre religioni ………KL è un luogo che dimostra chiaramente come musulmani, buddisti, induisti e cristiani possano convivere senza contrasti!
.…. e all’imbrunire, uscite a scoprire il ritmo della città, con un favoloso mondo gastronomico; dai vivacissimi locali notturni di Bangsar ai caffè sulla strada di Bintan Walk, alle armoniose fontane danzanti del Suria shopping complex…
Gorgonia consiglia: almeno 2 notti di sosta a Kuala Lumpur per assaporare in pieno il cuore pulsante di questa città dalle caratteristiche uniche.
in questa capitale cinta dall’amplesso boschivo dei suoi colli, la foresta si è garantita eterni diritti di cittadinanza: frangipane, tamaka e palme si intrufolano con superbia lungo le strade; la foresta tropicale e KL sono inseparabili! E’ una città multiraziale, dove indiani, malesi e cinesi convivono tranquillamente mantenendo ognuno le proprie tradizioni… è una metropoli ultramoderna e che allo stesso tempo conserva tutto il fascino e le contraddizioni delle città del sud est asiatico, con i suoi odori, colori e folklore. Chiunque ami viaggiare non può non vedere questa città, caotica ma ordinata allo stesso tempo, accogliente e disponibile come la sua gente. 
Contattaci per  un preventivo per il tuo viaggio in Malesia !
News da KUALA LUMPUR

News da KUALA LUMPUR

KUALA LUMPUR, LA 'SIGNORA' DEL SUD EST ASIATICO   I  Viaggi del Corriere la definiscono 'la New York asiatica':mentre secondo Mastercard’s 2018 Global Destination Cities Index è la …
Vedi dettagli
Condividi su:

Sogni un viaggio qui?

Compila il form e 

ti ricontattiamo noi

Vuoi più informazioni?
Torna su