5 giorni / 4 notti (tour collettivo minimo 2 persone)
Partenze in ITALIANO: ogni MERCOLEDI’ da Maggio a Ottobre 2023; partenze giornaliere in INGLESE
TAMAN NEGARA/ CAMERON HIGLANDS/PENANG
1 Giorno : KUALA LUMPUR – TAMAN NEGARA -cena : Ore 06.30 Trasferimento LIBERO dal proprio hotel di KUALA LUMPUR all’ Ramada Suite Hotel (Lorong Ceylon); Ore 07,10 Partenza dal Ramada Hotel con il bus per raggiungere via terra (circa 4 ore ) il jetty di Labu, nel Taman Negara National Park. Con una ‘long boat’ si attraversa il fiume fino al Resort; check-in e Pranzo libero. Ore 17 con la guida si visita uno dei tanti villaggi degli ORANG ASLI , aborigeni che ancora oggi vivono nelle giungle della penisola; rientro al resort per la cena. Alle 20.45 incontro con la guida per un facile trekking notturno nella giungla. Pernottamento al Mutiara Taman Negara Resort
2° Giorno: TAMAN NEGARA (Colazione, Pranzo, Cena) Ore 9.30 si parte per un trekking fino alla cima della Teresek Hill da cui si potrà godere di uno spettacolare panorama sulla giungla a cui segue l’esperienza del Canopy Walkway*** lungo ponte sospeso sulla giungla. Rientro al resort per il pranzo. Alle 14 si riparte in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh dove si potra’ anche fare un bagno ristoratore. Rientro al resort, cena e pernottamento al Mutiara Taman Negara Resort.
***Gorgonia viaggi informa : il Canopy Walk è chiuso per manutenzione ogni Venerdì
3° giorno: TAMAN NEGARA – CAMERON HIGLANDS (Colazione) Ore 08.00 si riattraversa il fiume per partire via terra dal jetty di Kuala Tahan verso le Cameron Highlands raggiungibili in poco piu’ di 2 ore e, lungo il percorso, si troveranno vari semplici villaggi, abitati dagli Orang Asli, Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, le Cameron Higlands sono la più vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di te` e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo inglese William Cameron, il quale ne traccio` per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano ancora un caratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf.
Si visita una delle tante piantagioni di te’ dove si assiste ai vari processi di lavorazione per poi visitare Pranzo libero e quindi visita di una Butterfly & Insect Farm. Nel pomeriggio ci si sposta per un caratteristico Afternoon Tea per poi recarsi a visitare alcuni mercati di frutta e verdura. Nel pomeriggio arrivo al proprio Resort e check-in Serata e cena libere. Pernottamento a Cameron Highlands
4° giorno: Cameron Highlands – Bukit Merah – PENANG (colazione); Si comincia la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, dove si visita uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si prosegue poi verso nord fino alla Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Pranzo libero in tour. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo libero. Dopo il pranzo il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio si arriva sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo 13.5 Km.
Si visita quindi la citta’ di Georgetown, sito UNESCO. Si visita il Kek Lok Si formato da 7 templi e un’alta Pagoda, con pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci. Ridiscesi in città, si passa accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento coloniale inglese e da qui, con un tour a piedi si prosegue tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi murales, mercati all’aperto di cibi e spezie che consentiranno di assaporare la vita quotidiana di questa citta’ con piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si cammina attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visita la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante, tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando il clan dei Khoo era all’apice della ricchezza nella società di Penang. In serata check-in in hotel. Cena libera. Pernottamento a Georgetown/Penang Island
5° giorno: PENANG-prossima destinazione (colazione). Trasferimento in aeroporto
- Pasti Inclusi: Colazioni (4), Pranzi (2), Cene (2 al Taman Negara); Afternoon Tea (1)