3 giorni / 2 notti (tour collettivo minimo 2 persone)
Partenze in ITALIANO: ogni MERCOLEDI’ tutto l’anno partenze giornaliere in INGLESE
CAMERON HIGLANDS / BUKIT MERAH / PENANG
1° GIORNO: Kuala Lumpur – Cameron Highlands Ore 08.15 incontro con la guida presso il PULMANN HOTEL KLCC (o ore 8,30 presso Hotel Shangri-La) e partenza verso il nord della Penisola e le Cameron Highlands. Si visita il complesso di templi induisti delle Batu Caves, nella periferia della citta’ e dominate dall’altissima statua dorata del Dio Murugan. Dopo aver risalito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà inoltre possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbraio).
Si risale la Penisola fino alla cittadina di Tapah dove inizia la strada di montagna che porta fino ad un’altezza di 1500 metri nel mezzo di una rigogliosa vegetazione tropicale. Breve sosta alla cascata Iskandar e lungo il percorso si troveranno vari semplici villaggi abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola che in gran parte vivono di raccolta di fibre naturali nella giungla e di caccia. Si arriva all’altopiano di Cameron Highlands nel pomeriggio. Situate all`estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, sono queste la piu` vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di te` e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo inglese Cameron che ne traccio` per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano un caratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all`inglese e campi da golf. Nel pomeriggio ci si sposta per un Afternoon Tea per poi visitare alcuni mercati di frutta e verdure. Arrivo al Resort e check-in. Serata e cena libere. Pernottamento a Cameron Highlands.
2° GIORNO: Cameron Highlands – Bukit Merah – Penang (Colazione) Ore 08 partenza con la guida per visitare una delle tante piantagioni di te` dove si assiste ai vari processi di lavorazione. Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak dove si cammina tra vecchie vie della piccola cittadina e quindi si in visita uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si prosegue poi verso nord per la Citta’ reale di Kuala Kangsar con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca ed oro ed il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Pranzo libero in tour. Salendo verso nord, si arriva a Bukit Merah sul cui lago, raggiungibile con una barca, si trova un’isolotto sede del Centro Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere nella Penisola. Qui i primati hanno a disposizione la piccola isola dove cercare di recuperare le loro abitudini istintive di vita a contatto con la natura dopo essere stati trovati feriti oppure orfani. Si prosegue per PENANG con arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti piu’ lunghi d’Asia, il Penang Bridge (13.5 Km). Check-in in hotel, cena e serata libera. Pernottamento a Georgetown, capitale di Penang.
3° GIORNO Penang/Tour di Georgetown (4 ore) – partenza (Colazione) .Ore 8.15 incontro con la guida per la visita di Georgetown, sito UNESCO. Si visita il Kek Lok Si complesso di ben 7 templi ed una bella Pagoda situato in cima ad una collina, il piu’ ricco complesso di templi Buddisti della Malesia. Ridiscesi in citta’, si passa accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento coloniale inglese e da qui, a piedi, ci si inoltra nelle tipiche vie del vecchio centro storico: case in stile malese/cinese con tanti muri affrescati da interssanti murales; mercati all’aperto e negozietti di artigiani che fabbricano a mano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della comunita’ cristiana, si cammina nelle strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunita cinese/malese Peranak. Qui si visita la dimora del clan Khoo Kongsi: un quartiere appartenente a una influente famiglia con un suo Teatro Cinese e uno splendido tempio. Al termine del tour rientro in hotel per ritirare i bagagli e trasferimento in aeroporto con guida parlante inglese.
Pasti inclusi: 2 colazioni ; 1 afternoon thea
Hotels previsti per la categoria SUPERIOR
Cameron Highlands @ Strawberry Park Resort (1 notte) – Studio room
PENANG Jen Hotel Penang (o similare) (1 notte) – Deluxe room
Hotels previsti per la categoria DELUXE
Cameron Higlands : Cameron Higlands Resort 1 notte deluxe room
Penang : Eastern & Oriental 1 notte
Gorgonia Viaggi informa : La fabbrica della piantagione di te` delle Cameron Highland, e` chiusa al pubblico durante le feste nazionali.
L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell`acqua in alcuni brevi periodi dell’anno
Il Check-in negli alberghi e` previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono seoggetti a disponibilita` e disponibili con supplemento.
NB: I pasti in corso di trasferimento/escursione saranno forniti in semplici ristoranti locali (le bevande sono sempre escluse); gli automezzi saranno non privati e, a seconda del numero dei partecipanti, potranno essere effettuati in auto, van o minibus.
Contattaci per un preventivo per il tuo viaggio in Malesia !