LOS ANGELES Benvenuti nello splendore delle luci e nel fascino della più grande città della California!

Immergersi nei quartieri della città rivelerà una varietà di culture, arte d’avanguardia, enclave alla moda, splendide spiagge e ritiri sorprendentemente tranquilli, lontani dalle ben note arterie stradali.

Tutti i quartieri di Los Angeles sono a loro modo affascinanti!

DOWNTOWN : un mix di modernità e storia! Il centro di Los Angeles propone le attrazioni tipiche delle grandi città, con ristoranti, offerta culturale ed eventi sportivi ai massimi livelli. E’ proprio in questo quartiere che si possono scoprire le origini della città visitando: El Pueblo de Los Angeles, parco statale storico che commemora la fondazione di Los Angeles e ospita gli edifici più antichi della città. Si trova in Olvera Street, una stradina di mattonelle in stile messicano che si estende per un isolato ed è fiancheggiata da bancarelle di souvenir. Il centro visitatori potrà fornirvi degli opuscoli per la visita del parco. Vicino a El Pueblo, sorge la Union Station, una delle ultime grandi stazioni ferroviarie costruita nel 1939 nel classico stile delle missioni spagnole. Inoltre la Cattedrale “Our Lady of the Angels”, edificio color ocra con all’interno un’ampia navata piena di originali opere d’arte illuminate dalla luce bianca che filtra dalle finestre di alabastro.

HOLLYWOOD: il leggendario Hollywood Boulevard con il famoso miglio compreso fra La Brea Boulevard e Vine St, ossia la “Hollywood Walk of Fame” che rende onore ai personaggi famosi. Il Kodak Theatre ospita la notte degli Oscar ed il Grauman’s Chinese Theatre famoso per il suo piazzale antistante con le impronte di attori e personaggi famosi.

SUNSET BOULEVARD: Sunset Strip passando per Beverly Hills e Bel Air: Sunset Boulevard è una via leggendaria. Dai locali un po’ sgangherati, illuminati dai neon, agli storici studios cinematografici, alle spiagge, questa strada emblematica cattura l’essenza autentica di Los Angeles: un conflitto tra eccessi sotto il sole della California. Dalla zona più antica di Los Angeles vicino a Olvera Street, l’ampio viale inizia la sua marcia verso il mare. Sunset Strip, il tratto compreso tra Havenhurst Drive e Doheny Drive, ha una storia contrastata. Qui sono passate le proteste animate dalla controcultura degli anni Sessanta e la decadenza del rock’n’roll negli anni Settanta e Ottanta mentre, più di recente, la zona ha avuto una rinascita chic, con torri che ospitano alberghi di lusso e ristoranti di classe al riparo dietro muri coperti d’edera. Il viale prosegue poi tra le residenze di Beverly Hills e Bel Air, quindi si dirige a ovest verso alcune delle spiagge più famose della California meridionale. Tra i luoghi di interesse che dovete visitare lungo la strada ci sono il Guitar Center’s Hollywood RockWalk (uno spazio per le celebrità del rock nel luogo dove si celebrano le star di Hollywood) e il leggendario Chateau Marmont, un albergo di lusso nello stile di un castello che ha visto tra le sue mura una buona dose dei gossip hollywoodiani. Potete fermarvi al bar dell’albergo per bere qualcosa e dare un’occhiata alla ricerca di qualche celebrità che potrebbe nascondersi dietro l’angolo!

GETTY CENTER: alla scoperta della moderna di Los Angeles, con i suoi capolavori artistici e le sue viste panoramiche: adagiato sulle colline sopra la parte occidentale di Los Angeles, il Getty Center ha l’aspetto di una moderna città costruita su un colle, è un insieme di edifici scenografici popolati da gallerie ricche di capolavori di arte moderna. di arti decorative e di fotografia. Inoltre il Getty Center è completamente gratuito: un regalo del filantropo J. Paul Getty. (Il parcheggio è a pagamento.) A parte i capolavori d’arte che ospita, il Getty Center è straordinario anche all’esterno. Ampi cortili con fontane, pergolati rigogliosi e il grande Central Garden con viste mozzafiato.

GRIFFITH OBSERVATORY & PLANETARIUM: sulla sommità di una collina che domina Los Angeles l’osservatorio astronomico è ospitato all’interno di un edifico Art Deco e propone tutto l’anno interessanti spettacoli nel planetario, oltre a film ed eventi speciali nel teatro Leonard Nimoy Event Horizon, e incontri ospitati presso il telescopio (controllate il calendario per i dettagli), offre inoltre una splendida vista sulla città. Un po’ di pazienza per raggiungerlo e per trovare parcheggio ma la vista, specialmente al tramonto, è molto bella!

MULHOLLAND DRIVE: celebre strada che incomincia presso il Cahuenga Pass, e prosegue verso ovest lungo il crinale delle Hollywood Hills e delle Santa Monica Mountains, offrendo al guidatore i panorami di Los Angeles, dell’Hollywood Sign, di Burbank e della San Fernando Valley. Mulholland Drive si snoda lungo le colline fino a pochi chilometri ad ovest della 405 Freeway, dove la strada diventa sterrata e chiusa al traffico automobilistico. La strada è famosa per essere stata l’ambientazione di un film di David Lynch, appunto chiamato Mulholland drive.

LE SPIAGGE DI LOS ANGELES: sono superlative, con alcune delle più vivaci comunità balneari a Malibu e Santa Monica. Le celebrità adorano la mezzaluna sabbiosa di Malibu, con le sue case da un milione di dollari, i suoi ristoranti e i suoi negozi. Santa Monica è uno dei luoghi più ricercati in cui vivere a L.A., con negozi e ristoranti eccellenti e la prima ruota panoramica al mondo alimentata ad energia solare sul molo di Santa Monica.

Da non dimenticare poi i famosi parchi divertimenti:
– DISNEYLAND: situato nella località di Anaheim a circa 50 minuti da Los Angeles;
– STUDIOS DELLA UNIVERSAL A HOLLYWOOD: uno dei più grandi parchi a tema della California, che include  spettacoli dal vivo, visite tematiche e tour guidati dietro le quinte. 
– PARAMOUNT STUDIOS (5515 Melrose Avenue Hollywood, CA 90038): gli studios della celebre casa cinematografica americana. Ogni giorno è possibile effettuare tour guidati (meglio prenotare con qualche giorno di anticipo) in gruppi piuttosto ristretti, quindi massimo 10 – 12 persone, il che permette di godere appieno delle informazioni e di poter interagire con la guida di turno. Esistono differenti biglietti d’ingresso a seconda del tour che si desidera effettuare, quindi più sarà approfondito di conseguenza più alto sarà il prezzo del ticket. Durante il giro turistico si potranno vedere i set più famosi e, se si è fortunati, assistere a qualche ciak di film famoso ed addirittura incontrare qualche vip.

Condividi su:

Sogni un viaggio qui?

Compila il form e 

ti ricontattiamo noi

Vuoi più informazioni?
Torna su