Itinerari self-drive: per un viaggio in assoluta liberta’ 
Un itinerario con auto a noleggio è altamente personalizzabile, in questa sezione trovate alcune idee di viaggio negli Stati Uniti; siamo a vostra disposizione per valutare insieme eventuali alternative e/o per allungare la durata del percorso. Nelle grandi città le soluzioni alberghiere sono davvero numerose, saremo liete di proporvi eventuali alternative sulla base di vostre specifiche richieste! 

Contattaci per un preventivo per il tuo viaggio ‘on the road’ negli USA !

… non lasciatevi ingannare dal numero di km percorsi giornalmente, le strade poco trafficate offrono scenari mozzafiato che rendono molto piacevole tutto il percorso ‘on the road’.
Note sull’auto a noleggio:
L’età minima per il noleggio e’ di 25 anni. Il riconoscimento dei documenti di guida è demandato alla legislazione dei singoli Stati che non è uniforme in tutto il territorio degli USA, pertanto per poter noleggiare un veicolo e poterlo condurre in differenti Stati Americani
è Obbligatorio  essere in possesso di:
– patente italiana di guida di tipo “B” rilasciata da almeno un anno;
– patente internazionale di guida che ha validità solo se presentata unitamente a quella italiana;
– carta di credito valida (con numeri in rilievo);

La carta di credito deve essere intestata alla persona a cui è intestata la prenotazione del veicolo, che sottoscriverà il contratto di noleggio e che guiderà l’auto. Inoltre le carte di credito devono avere una disponibilità in grado di coprire la franchigia sul veicolo noleggiato ed eventuali extra. Carte di debito, bancarie o carte di credito elettroniche tipo Visa Electron o bancomat non sono accettati a garanzia al momento del noleggio;

Il modello dell’auto prenotato è indicativo, potrà essere consegnata anche un’auto diversa di pari dimensioni e categoria.
Al ritiro dell’auto, si raccomanda di controllare che vi sia la ruota di scorta, dove si trova il kit per eventuali cambio gomma, e se vi sono ammaccature alla carrozzeria, segnalarli.
Se l’auto viene rilasciata in luogo diverso dal ritiro è normalmente richiesto il pagamento in loco di una tassa (drop Off), salvo eccezioni.
Ingresso ai parchi nazionali americani con auto a noleggio: Per accedere ai parchi nazionali è previsto il pagamento all’ingresso di circa USD 25 per veicolo (tariffe variabili e soggette a riconferma a seconda del parco), siate pronti a pagare in contanti perché non tutti accettano carte di credito.
NOTE su DEATH VALLEY: durante i mesi estivi si raggiungono temperature elevate nella Death Valley, Portare con voi sempre molta acqua, si consigliano circa 4 litri a testa, bevete molto, evitate le escursioni nel primo pomeriggio, e proteggetevi dal sole sempre con un cappellino e creme solari. Per l’auto: controllate bene il livello dell’acqua del radiatore, e possibilmente ogni tanto fate riposare l’auto spegnendo il climatizzatore soprattutto prima di effettuare delle salite. Lungo la valle potrete trovare serbatoi di acqua non potabile, per il radiatore della vostra macchina, e in ogni caso, prima di partire fate il pieno di benzina anche se nella valle ci sono 3 stazioni di servizio, ma ovviamente il prezzo è più caro rispetto ai distributori situati fuori dal parco.
TIOGA PASS (per i percorsi che prevedono accesso allo Yosemite National Park): qualora il Tioga Pass fosse chiuso (solitamente in autunno/inverno ma in periodi di abbondanti nevicate il passo può rimanere chiuso fino agli inizi di giugno), l’itinerario verrà modificato con pernottamento a Bakersfield/Fresno.

Condividi su:

Sogni un viaggio qui?

Compila il form e 

ti ricontattiamo noi

Vuoi più informazioni?
Torna su