Documenti necessari  Passaporto elettronico con almeno 6 mesi di validità al momento dell’uscita dalle Maldive. Ai passeggeri che viaggiano con documento di vecchio tipo potrà essere rifiutato l’ingresso nel Paese. All’arrivo in aeroporto viene rilasciato gratuitamente visto di ingresso della validità di 30 giorni.
Per i bambini con età inferiore ai 12 anni è obbligatorio ilpassaporto individuale
Quando andare alle Maldive: il clima è tropicale, con temperature dai 25 ai 32 gradi. Il clima è influenzato da due monsoni : quello di Sud Ovest da Maggio a Ottobre che colpisce sopratutto le isole del Nord  e quello da Nord-Est più leggero tra Novembre e Aprile che colpisce la parte centrale dell’arcipelago: in questi periodi le piogge possono essere più frequenti; statisticamente  si ha caldo/secco da novembre ad aprile, piogge di breve durata da maggio a ottobre.
Informazioni Utili per una vacanza alle Maldive
Il sole e’ forte, anche se il cielo e’ coperto! Portare cappelli, occhiali da sole, protezione solare e anche un telo mare. Nei resort spesso sono disponibili per gli ospiti ma potrebbero esaurirsi velocemente.
Abbigliamento : abiti leggeri in cotone  riducendo al minimo i bagagli poiché alle Maldive si vive praticamente in costume e pareo; consigliato qualcosa per coprirsi la sera, sandali di gomma per non ferirsi sui coralli. Quando ci si reca sulle isole abitate dalla popolazione locale è opportuno indossare un abbigliamento adeguato : almeno short e t-shirt.
Acquisti : nei negozi di Malè o nelle isole dei pescatori, è possibile acquistare prodotti dell’ artigianato locale; oggetti in legno di cocco, in paglia e fibre di palma madreperla, osso di pesce, stuoie intrecciate in fibra di palma, scatole e vasi in legno laccato, parei coloratissimi, tessuti, pesci colorati in legno,  “dhoni” in miniatura.
La Capitale è MALE’: l’aeroporto internazionale si trova sull’isola di Hululè, a 2 km da Malè.
Elettricità:  220/240 volts 50 Hz con presa all’inglese. Consigliabile portare adattatore universale. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche in quanto l’impiantistica non è dotata di salvavita.
Cucina : L’alimento base è il riso, bollito o fritto. Nei villaggi turistici vengono serviti piatti della cucina internazionale e mediterranea. Non sono necessarie vaccinazioni
Dogana: i controlli all’arrivo sono molto severi: da paese musulmano è proibito portare alcolici, carne di maiale, riviste con foto di nudo, statue di divinità e immagini sacre, medicinali senza prescrizione medica in inglese specie quelli contenenti sostanze psicotrope come Valium e Tavor. E’ vietata l’introduzione di animali domestici. Severe le pene per il possesso, l’uso o il traffico di stupefacenti. Si possono liberamente introdurre le attrezzature sportive e per la pesca. I fucili per la pesca subacquea vengono requisiti all’arrivo e restituiti alla partenza. E’ proibita l’esportazione di corallo non lavorato, di gusci di tartaruga, conchiglie, stelle marine, rami di corallo nero anche se lavorato.
Fuso orario: in inverno, con l’ora solare, + 4 ore in più rispetto all’Italia. In estate, con l’ora legale, + 3 ore. Molte isole adottano un fuso diverso per sfruttare al massimo le ore di sole.
Lingua ufficiale:  il Dhivehi; l’inglese è parlato dovunque mentre nei villaggi turistici si parla anche l’italiano.
Meteo: da dicembre a aprile, e in particolare febbraio e marzo, i mesi più asciutti e limpidi La temperatura è costante tutto l’anno, con massime poco sopra i 30° e minime mai sotto i 23°. Da maggio a ottobre si alternano i monsoni che portano pioggia, con rovesci intensi ma di breve durata. La temperatura del mare è intorno ai 28° tutto l’anno;
Orari banche /NegozI: le banche si trovano solo a Malé e sono aperte dalle 9 alle 13 da domenica a giovedì. L’orario dei negozi varia da isola a isola; generalmente sono aperti dalle 10 alle 21 dal lunedì al sabato. I negozi della capitale e dei villaggi turistici sono sempre aperti.
Religione: islamica. L’osservanza è rigorosa anche se ciò non è molto evidente nei villaggi turistici.
Accorgimenti:  Si raccomanda l’uso di protezioni solari (il sole è forte anche nelle giornate meno limpide). Attenzione alle verdure crude e alla frutta; è consigliabile bere  acqua e bibite in bottiglia ed evitare il ghiaccio nelle bevande. E’ utile avere con sé disinfettanti intestinali.
Telefono: per chiamare l’Italia comporre il numero 0039 + il prefisso della città senza lo zero. Dopo 4 squilli vengono addebitate le chiamate senza risposta. Il costo delle telefonate è abbastanza elevato:  3 minuti di telefonata si pagano circa 25 dollari USA. Si possono utilizzare i cellulari abilitati al roaming. Per chiamare le Maldive dall’Italia si  compone lo 00960. Al Vostro arrivo alle Maldive, qualora voleste acquistare una SIM della compagnia, si consiglia acquistarla al negozio che si chiama Dhiraagu (scritta rossa) sulla destra usciti dalla porte scorrevoli dell’aeroporto.
Trasferimenti: Dall’aeroporto di Malè il trasferimento ai resort è previsto o con barche veloci o con idrovolanti o con voli domestici. Per i trasferimenti con idrovolanti o con voli domestici il bagaglio in stiva non deve superare i 20 Kg. mentre quello a mano non deve superare il peso di 5 Kg. Per ogni Kg in eccesso è previsto un sovraprezzo da regolare in loco al banco registrazione. Per motivi di sicurezza le Compagnie si riservano il diritto di trasportare i bagagli con volo successivo a quello dei passeggeri. Data la grande estensione delle Maldive e il numero limitato di idrovolanti e voli domestici potrebbero esserci attese prima della partenza da Malè e delle soste intermedie durante il trasferimento verso il resort.
Valuta locale:  Rufiyaa (Rf). Il cambio Rufiyaa/Euro è circa 1Rufiyaa= 0,057 Euro / 1 Euro = 17,48 Rufiyaa.Consigliabile portare DOLLARI USA. I Migliori resort, ristoranti e negozi accettano le principali carte di credito (American Express, Visa, MasterCard, Diner’s Club).

Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito viaggiaresicuri.it

Contattaci per un preventivo per la tua vacanza alle Maldive!
Condividi su:

Sogni un viaggio qui?

Compila il form e 

ti ricontattiamo noi

Vuoi più informazioni?
Torna su