Quando andare a Mauritius: clima subtropicale, caldo e piacevole tutto l’anno con stagioni invertite rispetto alle nostre. Le temperature sono miti tutto l’anno con due stagioni principali: quella calda e umida (Estate), da Novembre a Aprile con temperature di 26/30°, e quella più fresca (Inverno) da Maggio a Ottobre con temperature tra i 25 e i 27° durante il giorno che possono scendere ai 18 ° alla sera: questo è anche il periodo meno piovoso. Nella stagione calda-umida e soprattutto da Gennaio a Marzo sono possibili piogge che possono trasformarsi in fenomeni ‘ciclonici’ che raramente colpiscono direttamente l’isola.
Popolazione: diversi gruppi etnici: indo-mauriziani, creoli, africani,europei; la prevalente religione è quella induista. Numerose sono le feste celebrate nell’arco dell’anno: Cavadi, Divali, Maha Shivaratree, ecc. che sono la meravigliosa testimonianza che il matrimonio tra Oriente e Africa ha salvaguardato le differenti identità culturali che vivono in armonia..
Documenti e vaccinazioni: Per i cittadini italiani non è necessaria la validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso a Mauritius : tuttavia in caso di viaggio via Dubai o altri Emirati Arabi (a prescindere dalla sosta in questi paesi), la validità del passaporto richiesta è di almeno 6 mesi: consigliamo sempre quindi verificare che il passaporto abbia la validità indicata per un viaggio a Mauritius. Per un viaggio a Mauritius i turisti devono quindi:
– essere in possesso di un passaporto con validità sopra indicata e un biglietto aereo andata e ritorno
– dimostrare la prenotazione alberghiera
Sicurezza: molto buone la stabilità politica e la situazione di sicurezza. Si raccomanda tuttavia attenzione sia sulle spiagge sia durante le escursioni.
Vaccinazioni: nessuna; Le strutture sanitarie, pubbliche e private sono di buon livello. Raccomandata la stipula di una polizza sanitaria
Lingua ufficiale: francese ed inglese, diffuso il creolo
Visti: non necessari per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel paese.
Abbigliamento: indumenti leggeri e comodi. Nei mesi da Giugno a Settembre portare qualche felpa per le serate più fresche. In tutti gli Hotels la sera vengono effettuati spettacoli e intrattenimenti, non dimenticate qualcosa di elegante!
Fuso orario: 3 ore in più rispetto all’Italia (2 quando c’è l’ora legale).
Elettricità: 220 volt.; le spine sono di tipo americano a lamelle piatte, munirsi di adattatore.
Valuta e carte di credito: la moneta è la rupia mauriziana (Mur).Il cambio con l’Euro variabile (oscilla tra le 40 e le 43 Rupie Mauriziane per 1 Euro); accettate le maggiori carte di credito; nei centri abitati e nei centri commerciali sono disponibili anche sportelli bancomat .
Telefoni e Internet: il prefisso telefonico internazionale di Mauritius è 00230. Consigliabile l’acquisto di una scheda telefonica locale. Molti hotel dispongono di wifi di solito gratuito nelle aree comuni
Guida: senso di marcia a sinistra. Le strade sono in buone condizioni anche se buie alla sera ed talvolta a carreggiata stretta. Noleggiando un auto e’ necessario seguire le regole severe che impongono di guidare con entrambe le mani appoggiate sul volante e non superare i 25km orari.
Norme sul fumo:Non e’ consentito l’uso della sigaretta elettronica che puo’ essere sequestrata ed applicata una multa. Inoltre e’ vietata la preparazione manuale delle sigarette ; il possesso delle cartine per la preparazione e’ punibile con arresto
Cosa comprare: oggetti di artigianato: parei, vestiti, batik etc . Attenzione: e’ vietata l’esportazione di sabbia e conchiglie, pena multe salate in aeroporto, pertanto consigliamo l’acquisto presso i venditori presenti sull’isola
Contattaci per un preventivo per il tuo viaggio a Mauritius !



