SABAH…tesori della natura dall’alto delle montagne al profondo degli oceani
L’immagine dell’avventura, di foreste primitive della giungla rigogliosa, si associano perfettamente allo stato del Sabah. Terra dove la giungla è rimasta praticamente intatta rispetto ad eventi naturali o interventi dell’uomo, è più antica persino di quella amazzonica o africana.
In questa regione si trova il Monte Kinabalu, la montagna più alta del sud est asiatico (4101 mt.)!!! ...tra le altre attrazioni il Centro di Riabilitazione degli Orang-Utan a Sepilok, dove i piccoli rimasti orfani, vengono addestrati a vivere da soli e poi rimessi in libertà nella giungla. Il Sabah possiede inoltre una lunga linea costiera di spiagge bianchissime con sorprendenti formazioni coralline, patrimonio subacqueo tra i più apprezzati del mondo.
E’ il secondo stato malese per estensione e ospita un variegatissimo ambiente: dalle montagne alle foreste, dai fiumi agli stupefacenti fondali marini, dalle spiagge bianchissime dei lussuosi resort ai raffinati campi da golf e centri benessere.
La Maestosità della giungla in tutto il suo splendore
VERSO IL SUD DEL SABAH: SANDAKAN, IL FIUME KINABATANGAN E LA DANUM VALLEY
In mezz’ora di volo da Kota Kinabalu si arriva a SANDAKAN, che ospita il famoso centro di riabilitazione degli Oranghi di Sepilok. Da qui è possibile proseguire per Sukau per un emozionante pernottamento sul maestoso fiume Kinabatangan dove , ospitati da semplici lodge è incontrare un’incredibile varietà di animali selvatici, tra cui le scimmie proboscidate e le varie tipologie di buceri. Nell’isola di Selingan è possibile 'spiare' le tartarughe che depositano le uova in spiaggia, mentre nella Valle di Danum o nella riserva naturale di Tabin , raggiungibili proseguendo ancora verso il sud, su leggeri ponti sospesi nella giungla e pernottando in semplici lodge, si possono vedere rinoceronti, elefanti e, con un po’ di fortuna il rarissimo leopardo maculato.
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO per il BORNEO!